Francesca Coppa

ingegnere acustico

V

Vision

La percezione di un ambiente è fortemente influenzata dall’esperienza uditiva-sonora che si ha dello stesso. L’acustica di un ambiente contribuisce infatti al benessere e al comfort dell’utente così come al godimento dello spazio.
La progettazione acustica, attraverso il controllo del suono e del rumore, ha lo scopo di contribuire a modellare gli spazi per facilitare il comfort, la produttività e l’ottenimento di un’esperienza sensoriale secondo le esigenze e i requisiti dell’utente.
Il progetto acustico è pensato affinchè si inserisca nell’ambito di una progettazione olistica degli spazi al fine di garantire ambienti funzionali, gradevoli esteticamente, armonici ed ergonomici.

Comfort
Integrated design
Wellbeing
Harmony

Servizi

Ambienti edificati possono generare rumore che comporta distrazione e disturbo alle attività lavorative o al semplice riposo di un individuo.
Nell’ambito dell’acustica edilizia, vengono presi in considerazione tre aspetti fondamentali di un edificio, quali la connessione dell’edificio con l’ambiente circostante esistente, la connessione tra i vari spazi all’interno dell’edificio e l’impatto che l’edificio può avere sull’ambiente esterno. L’approccio progettuale è quello di controllare il rumore e le vibrazioni emesse dagli ambienti al fine di garantire lo svolgimento adeguato delle attività al loro interno, ridurre il disturbo, mantenere privacy e ottenere ambienti di vita piacevoli.

In acustica il rumore è definito come un “suono indesiderato e fastidioso”, mentre il suono è percepito come qualcosa di gradevole. In entrambi i casi se il suono o il rumore non vengono controllati opportunamente all’interno di un ambiente, possono comunque generare disturbo e far sì che l’ambiente venga percepito diversamente da come ci si aspetti.
Ogni spazio ha la propria “impronta sonora” che determina il modo in cui il suono si propaga al suo interno e la sua qualità, sia nel caso del parlato e della musica che di qualunque tipologia di rumore. Il focus della progettazione acustica è di conformare gli spazi nella forma, dimensioni e finiture in modo che suonino come l’utente desidera.

Gli impianti tecnologici sono ormai parte integrante degli ambienti edificati. Per la loro natura meccanica, gli impianti generano livelli di rumore e vibrazione che possono creare disturbo, se non opportunamente progettati da un punto di vista acustico. La conoscenza del funzionamento degli impianti tecnologici e la collaborazione con gli ingegneri impiantisti, fa sì che la progettazione acustica sia adeguata al controllo del rumore e delle vibrazioni a livelli tollerabili e normati per il comfort dell’individuo, all’interno e all’esterno degli edifici.

Oggi giorno le schermature solari vengono utilizzate sempre più frequentemente al fine di ottimizzare la quantità di accumulo di calore solare e di luce naturale.
Il rumore dal vento può essere causato dal passaggio del vento attraverso elementi di facciata e cavità, parte di schermature solari.
Il rumore udibile generato da questi fenomeni può essere particolarmente disturbante quando il rumore generato dal vento è tonale, dal momento che è composto da un suono forte di frequenza specifica che appare come un fischio molto forte e può disturbare le attività quotidiane all’interno e all’esterno di un edificio.
La predizione di questo fenomeno è molto difficile e dovrebbe essere considerata in fase di progettazione. Generalmente il problema è scoperto quando l’installazione della facciata è completata, e questo comporta l’implementazione di misure di mitigazione del rumore e un dispendio economico. La progettazione acustica ha l’obiettivo di valutare ed eventualmente minimizzare il livello di rischio di rumore dal vento, che è critico per molti edifici alti in cui viene installata una schermatura solare.


Progetti


Chi sono

Francesca Coppa

Francesca è un designer e project manager di una vasta gamma di progetti acustici, con oltre 15 anni di esperienza.

Prima di stabilirsi nuovamente in Italia per lavorare come freelance, Francesca ha fatto parte del team di Arup Acoustics per circa 14 anni, negli uffici di Glasgow, Sydney, Amsterdam, Berlino, Londra e Milano, con precedenti esperienze di consulenza acustica in Italia e Scozia. Prima di specializzarsi nel campo dell’acustica, ha iniziato la sua carriera nel settore dell’ingegneria civile lavorando come progettista architettonico e strutturale di diverse tipologie di edifici, principalmente residenziali e industriali.

Lavorando in diversi paesi e a contatto con differenti culture e approcci al design, ha acquisito una vasta esperienza internazionale nella progettazione acustica principalmente edilizia, attraverso la progettazione di diverse tipologie di edifici, in particolare edifici commerciali e scolastici, hotel, aeroporti e performing arts, principalmente teatri e auditoria.

Uno dei suoi principali interessi è la progettazione acustica di edifici con strutture in legno e strutture miste in legno e cemento, così come la previsione del rumore generato dall’interazione del vento con elementi di facciata dell’edificio, per cui è stata coinvolta in vari progetti di ricerca.

Avendo avuto l’opportunità di venire a contatto con differenti aspetti della progettazione edilizia e avendo lavorato sia con ingegneri specializzati in vari settori che con architetti con visioni e approcci diversi al design, Francesca sostiene un approccio integrato e olistico al design e ama vedere l’edificio come il risultato di questo approccio.

QUALIFICHE

Tecnico competente in acustica ambientale, 2016

Membro dell’ Institute of Acoustics in UK (MIOA), 2009

Diploma di acustica presso la Scuola di Acustica, Università di Ingegneria di Ferrara, 2006

Ingegnere edile abilitato in Italia, 2005

Laurea Specialistica in Ingegneria edile-architettura, Università Politecnica delle Marche, 2005